Pubblicato il / da / in Seminari

Edge cloud, accesso e Wi-Fi Next Gen: i progetti degli operatori territoriali tra sostenibilità e innovazione

L’Associazione italiana degli Internet Provider sceglie Taormina per il suo primo convegno al Sud

Wi-Fi 7, Data Center, digitalizzazione del Palacongressi della città: questi i temi al centro del workshop

Taormina, 21/03/2025. L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), prima e storica associazione degli internet provider, ha scelto la splendida cornice di Taormina per il suo primo workshop al Sud.

Nell’anno in cui cade il suo Trentennale e forte di una base associativa ormai estesa in tutta Italia, AIIP ha tenuto oggi a Palazzo dei Duchi di Santo Stefano il primo convegno 2025 dal titolo “Edge cloud, accesso e Wi-Fi Next Gen: i progetti degli operatori territoriali tra sostenibilità e innovazione”, che ha affrontato temi caldi per il settore telco e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vice Sindaco Antonio Lo Monaco e dell’Assessore al Turismo e Grandi Eventi Jonathan Sferra.

Una tavola rotonda con una serie di confronti tra operatori ed Istituzioni, nazionali e locali, e con la presentazione, a cura di operatori associati, di alcuni casi d’uso.

L’Associazione rinnova l’appuntamento ai prossimi eventi in programma a maggio, per celebrare il Trentennale dell’Associazione.

Galleria

Video-sintesi

Video-interviste

GIOVANNI ZORZONI – PRESIDENTE AIIP

Tra i cosiddetti grandi operatori sono a ribadire da due anni argomenti ripetuti, tra cui:

a) Semplificazioni liberatorie
b) Stop all’ipercompetizione
c) Troppe reti e troppi operatori
d) Equa competizione e web tax
e) Norme ancora più semplificate rispetto al decreto Colao per installare le antenne

Tutto ciò pare dicotomico rispetto all’idea degli operatori di media dimensione rappresentati da AIIP: cosa ne pensa?

GIULIANO PERITORE – VICEPRESIDENTE AIIP

Quest’anno AIIP compie trent’anni. Sono stati anni di cambiamenti profondi in cui AIIP si è trasformata nel tempo, ma sempre guardando al mercato e alle regole per la competizione. Come mai avete deciso di fare il primo evento del trentennale proprio a Taormina?

GABRIELE MATTEO FIORENTINI – RESPONSABILE RELAZIONI ISTITUZIONALI AIIP

AIIP appare molto impegnata sulla digitalizzazione delle aree rurali e sull’agricoltura di precisione. Quali sono le ragioni di questa attenzione, e qual è la visione che l’Associazione sta portando avanti in sede istituzionale?

PASQUALE CATALDI – ASSOCIATE DIRECTOR POLICY IMPACT PARTNERS

Gli operatori mobili sembrano più impegnati a coalizzarsi per ostacolare lo sviluppo del Wi-Fi di nuova generazione, che potrebbe offrire prestazioni superiori e una maggiore libertà per utenti e imprese. Lei come interpreta questa strategia? È paura della concorrenza o semplice miopia industriale?

DANIEL TURRI – RESPONSABILE MARKETING E COMUNICAZIONE TRENTINO DATAMINE

In Sicilia, regione a statuto speciale come il Trentino-Alto Adige, esistono diverse miniere dismesse che potrebbero potenzialmente essere valorizzate con un progetto simile. Quali suggerimenti si sente di dare a chi volesse realizzare un “Sicilia Data Mine”? Crede che l’esperienza trentina possa essere un modello replicabile in altre regioni italiane con caratteristiche geografiche e normative simili?

JONATHAN SFERRA – ASSESSORE AL TURISMO E AI GRANDI EVENTI DI TAORMINA
Ha presentato il progetto di implementazione del Wi-Fi 7 al Palacongressi di Taormina. Quanto la digitalizzazione può contribuire all’industria turistica?

ENNIO BONGIORNO – CEO BBANDA

Nel territorio di Taormina, una realtà con forti esigenze turistiche e commerciali, quali sono state le principali sfide nell’implementazione della rete? Inoltre, quali tipologie di clienti – tra imprese, pubbliche amministrazioni o cittadini – hanno mostrato il maggiore bisogno di superare il digital divide e in che modo Bbanda sta affrontando queste necessità?

Sponsor

ANDREA BELARDINELLI – ACCOUNT MANAGER AVM

Come fornitore di soluzioni per il mondo delle TLC, quale esigenza degli operatori vedete come prioritaria nel prossimo anno? E su che prodotto, o categoria, intendete focalizzare la vostra strategia di offerta?

SERGIO MAURIZI – KEY ACCOUNT MANAGER DELO INSTRUMENTS

Come fornitore di soluzioni per il mondo delle TLC, quale esigenza degli operatori vedete come prioritaria nel prossimo anno? E su che prodotto, o categoria, intendete focalizzare la vostra strategia di offerta?

MAURO DELLA CHIESA – DIRETTORE COMMERCIALE DISOTEC

Come fornitore di soluzioni per il mondo delle TLC, quale esigenza degli operatori vedete come prioritaria nel prossimo anno? E su che prodotto, o categoria, intendete focalizzare la vostra strategia di offerta?

PIERPAOLO CERVONE – ACCOUNT MANAGER STORMSHIELD

Come fornitore di soluzioni per il mondo della cybersecurity, quale esigenza degli operatori vedete come prioritaria nel prossimo anno? E su che prodotto, o categoria, intendete focalizzare la vostra strategia di offerta?